PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Etichetta: Modifica visuale
Nessun oggetto della modifica
(71 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Scheda luogo}}{{Originale}}{{Template:Luoghi-infobox
+
{{Scheda luogo}}
  +
{{Luoghi-infobox
|image = [[File:Venezia.png|250px]]
+
|image = [[File:2015-02-04 18h53 31.png|250px]]
 
|nome = Venezia
 
|nome = Venezia
|stato = Repubblica di Venezia (fino alla fine del Settecento); [[Italia]] (età contemporanea)
+
|stato = Serenissima Repubblica di Venezia (fino alla metà del Settecento); [[Italia]] (età contemporanea)
 
|abitanti = Veneziani
 
|abitanti = Veneziani
|governatoda = un doge (durante il periodo della Repubblica)
+
|governatoda = un doge (durante il periodo della Repubblica); un sindaco (età contemporanea)
 
|nomeoriginale = ''Venezia''
 
|nomeoriginale = ''Venezia''
|creatore = [[Guido Martina]]
+
|creatore = <br>
  +
* [[Guido Martina]]
  +
* [[Luciano Bottaro]]
  +
<br>
 
|apparizione = ''[[Paperino alla scoperta dell'Italia]]'', [[1956]]
 
|apparizione = ''[[Paperino alla scoperta dell'Italia]]'', [[1956]]
 
|lingue = Italiano; veneziano}}
 
|lingue = Italiano; veneziano}}
   
'''Venezia''' è una città [[Italia|italiana]], presente in alcune storie dell'[[universo dei paperi]] e dell'[[universo dei topi]]. Si tratta di una delle località europee più rappresentate nel mondo dei fumetti Disney.
+
'''Venezia''' è una città [[italia]]na, presente in numerose storie dell'[[universo dei paperi]] e dell'[[universo dei topi]]. Si tratta probabilmente della località europea più rappresentata nel mondo dei fumetti Disney.
   
 
==Geografia==
 
==Geografia==
Venezia ha caratteristiche particolarissime in quanto sorge su una serie di isolotti situati nella Laguna Veneta. La sua conformazione, oltre ad accrescere la sua bellezza, la rende molto singolare in quanto non permette la circolazione di veicoli a motore: i trasporti, sia nel passato che nel presente, sono effettuati tramite imbarcazioni. Solo in periodi relativamente recenti il nucleo centrale della città è stato collegato alla terraferma veneta tramite un ponte (ben visibile in alcune rappresentazioni aeree di [[Romano Scarpa]]).
+
Venezia ha caratteristiche particolarissime in quanto sorge su una serie di isolotti situati nella Laguna Veneta. La sua conformazione, oltre ad accrescere la sua bellezza, la rende molto singolare in quanto non permette la circolazione di veicoli su ruote (se non al Lido il litorale reso famoso dalla Mostra del Cinema): i trasporti, sia nel passato che nel presente, sono effettuati tramite imbarcazioni, le più singolari delle quali sono le gondole e i vaporetti. Solo in periodi relativamente recenti il nucleo centrale della città è stato collegato alla terraferma veneta tramite un ponte (ben visibile in alcune rappresentazioni aeree di [[Romano Scarpa]]).
   
 
==Storia==
 
==Storia==
Venezia fu per molti secoli la capitale di uno stato repubblicano indipendente, retto da un capo di stato detto ''doge'' eletto periodicamente e da un'oligarchia di nobili. L'economia di Venezia, al tempo della repubblica, si basava soprattutto sulla sua potenza navale e sul commercio. La città del mondo reale perse l'indipendenza a causa di [[Napoleone Bonaparte]], che nel 1797 la cedette all'Austria pur senza averne alcun diritto; dopo vari decenni di appartenenza a questa potenza europea, Venezia fu riunita all'[[Italia]] unificata nel 1866. Nel mondo contemporaneo è una delle città più apprezzate dal turismo internazionale, e anche una delle più visitate dai Paperi e dai Topi.
+
Venezia fu per molti secoli la capitale di uno stato repubblicano indipendente, retto da un capo di stato detto ''doge'' eletto periodicamente e da un'oligarchia di nobili. L'economia di Venezia, al tempo della repubblica, si basava soprattutto sulla sua potenza navale e sul commercio. La città del mondo reale perse l'indipendenza a causa di [[Napoleone Bonaparte]], che nel 1797 la cedette all'Austria pur senza averne alcun diritto; dopo vari decenni di appartenenza a questa potenza europea, Venezia fu riunita all'[[Italia]] unificata nel 1866. Nel mondo contemporaneo è una delle città più apprezzate dal turismo internazionale e anche una delle più visitate dai Paperi e dai Topi.
   
  +
==Apparizioni==
== Le prime apparizioni ==
+
===Le prime apparizioni===
Venezia, insieme a [[Glasgow]], [[Parigi]] e [[Roma]], è una delle città europee più ricorrenti nell'universo dei fumetti Disney, raffigurata per la prima volta da [[Guido Martina]] nel 1956, nella storia ''[[Paperino alla scoperta dell'Italia]]'''.''
 
  +
[[File:Img001.jpg|thumb|220x220px]]
  +
Venezia si può stimare la città europea più raffigurata nell'universo dei fumetti Disney, superando probabilmente per numero di apparizioni (oltre 70) [[Londra]]<ref>Londra potrebbe essere al primo posto per numero di apparizioni se si contassero tutte le numerose, ma mediocri e ormai quasi dimenticate, storie appartenenti alla serie demenziale di ''Ser Lock''; peraltro Venezia ha la caratteristica di essere stata usata in storie generalmente indipendenti fra loro.</ref>, [[Glasgow]], [[Parigi]] e [[Roma]]. I Paperi vi giungono per la prima volta nella storia ''[[Paperino e la scoperta dell'Italia|Paperino alla scoperta dell'Italia]]'' (immagine a lato) disegnata da [[Luciano Bottaro]] nel 1956<ref>A dire il vero la città è citata in alcune vecchie traduzioni italiane di ''[[Paperino e il terrore di Golasecca]]'' (1946; 1947 in Italia), in cui si immagina che [[Paperino]] e i [[Qui, Quo, Qua|nipotini]] navighino sul fiume Ticino intendendo raggiungere Venezia (senza peraltro mai arrivarci). Tuttavia l'ambientazione italiana è introdotta arbitrariamente dai traduttori e non riflette la volontà dall'autore [[Carl Barks]]</ref>, che sia la loro prima visita alla città lagunare è confermato anche dal fatto che loro stessi non la riconoscano e inizialmente la scambino per [[Genova]]. I Topi invece vi si recheranno solo qualche anno più tardi con la storia ''[[Ricordi di Viaggio - Una gita in gondola]]'' di Paul Murry del 1961.
   
Nel 1963 Venezia fu utilizzata da [[Carl Barks]] nella storia ''[[Paperino e il turismo veloce]]'', in cui [[Paperino]] e [[Qui, Quo, Qua]] si lasciano coinvolgere in un massacrante quanto esilarante viaggio organizzato per l'Europa all'insegna del "mordi e fuggi", in cui i turisti si devono contentare di un breve atto di presenza nei luoghi più conosciuti, senza avere il tempo per una conoscenza relativamente approfondita o anche solo per rilassarsi (pratica tuttora diffusissima nel turismo internazionale). La prima parte della storia è appunto ambientata a Venezia, il cui caratteristico aspetto è riprodotto con sufficiente realismo. Si ironizza anche sulla classica trappola per turisti costituita dal giro in gondola, in cui Paperino viene coinvolto suo malgrado da un intraprendente gondoliere (che è rappresentato, secondo uno stereotipo duro a morire, con grandi baffi neri).
+
Il veneziano [[Romano Scarpa]] diede la prima raffigurazione della sua città natale nella storia del 1962 ''[[Zio Paperone e il clavicembalo scrivano]]'', in cui è visibile una notevole veduta aerea della città. Nel 1963 Venezia fu utilizzata da [[Carl Barks]] nella storia ''[[Paperino e il turismo veloce]]'', in cui [[Paperino]] e [[Qui, Quo, Qua]] si lasciano coinvolgere in un massacrante quanto esilarante viaggio organizzato per l'Europa all'insegna del "mordi e fuggi", in cui i turisti si devono contentare di un breve atto di presenza nei luoghi più conosciuti, senza avere il tempo per una conoscenza relativamente approfondita o anche solo per rilassarsi (pratica tuttora diffusissima nel turismo internazionale). La prima parte della storia è appunto ambientata a Venezia, il cui caratteristico aspetto è riprodotto con sufficiente realismo. Si ironizza anche sulla classica trappola per turisti costituita dal giro in gondola, in cui Paperino viene coinvolto suo malgrado da un intraprendente gondoliere (che è rappresentato, secondo uno stereotipo duro a morire, con grandi baffi neri).
   
== Altre apparizioni ==
+
===Altre apparizioni===
A partire dagli anni cinquanta Venezia è stata raffigurata più volte, soprattutto in storie italiane: è rimasta particolarmente ricorrente nell'opera di Romano Scarpa, molto attaccato alla sua città natale; inoltre compare relativamente spesso in [[Parodie Disney]] o in storie ambientate nel passato, soprattutto nel Settecento.
+
A partire dagli anni Cinquanta Venezia è stata raffigurata più volte, soprattutto in storie italiane: è rimasta particolarmente ricorrente nell'opera di Romano Scarpa, molto attaccato alla sua città natale; inoltre compare relativamente spesso in [[Parodie Disney]] o in storie ambientate nel passato, soprattutto nel Settecento.
   
 
Anche [[Don Rosa]] si è servito di Venezia per la storia ''[[Zio Paperone e i guardiani della biblioteca perduta]]'' (1993), nella quale [[Paperon de' Paperoni|Paperone]] e [[Qui, Quo, Qua]] si recano nella città lagunare per cercare in un'abbazia grottescamente pericolante i testi contenuti nell'antica [[biblioteca di Alessandria]]. Da notare che la Venezia disegnata da Rosa è molto più improbabile di quella, relativamente realistica, ritratta da Barks trent'anni prima (l'imbarcazione di cui si servono Paperone e nipoti ha solo una vaghissima rassomiglianza con una gondola).
 
Anche [[Don Rosa]] si è servito di Venezia per la storia ''[[Zio Paperone e i guardiani della biblioteca perduta]]'' (1993), nella quale [[Paperon de' Paperoni|Paperone]] e [[Qui, Quo, Qua]] si recano nella città lagunare per cercare in un'abbazia grottescamente pericolante i testi contenuti nell'antica [[biblioteca di Alessandria]]. Da notare che la Venezia disegnata da Rosa è molto più improbabile di quella, relativamente realistica, ritratta da Barks trent'anni prima (l'imbarcazione di cui si servono Paperone e nipoti ha solo una vaghissima rassomiglianza con una gondola).
   
Segue la lista di storie (italiane o tradotte in italiano) totalmente o parzialmente ambientate a Venezia:
+
Segue una lista di storie ambientate a Venezia, o in cui la città è in qualche modo raffigurata:
* ''[[Paperino alla scoperta dell'Italia]]'', di [[Guido Martina]] e [[Luciano Bottaro]] (1956)
+
* ''[[Paperino e la scoperta dell'Italia]]'', di [[Guido Martina]] e [[Luciano Bottaro]] (1956)
* ''[[Paperino e l'extradivario]], ''di [[Bob Gregory]],[[Tony Strobl]] e [[John Liggera]] (1959)
+
* ''[[Paperino e l'extradivario]] (titolo alternativo: [[Paperino e l'extradivario|Paperino e il rarissimo violino]]), ''di [[Bob Gregory]],[[Tony Strobl]] e [[John Liggera]] (1959)
 
* ''[[Ricordi di Viaggio - Una gita in gondola]]'', di [[Carl Fallberg]] e [[Paul Murry]] (1961)
 
* ''[[Ricordi di Viaggio - Una gita in gondola]]'', di [[Carl Fallberg]] e [[Paul Murry]] (1961)
 
* ''[[Zio Paperone e il clavicembalo scrivano]]'', di [[Abramo Barosso|Abramo]] e [[Giampaolo Barosso]], [[Romano Scarpa]] e [[Rodolfo Cimino]] (1962)
 
* ''[[Zio Paperone e il clavicembalo scrivano]]'', di [[Abramo Barosso|Abramo]] e [[Giampaolo Barosso]], [[Romano Scarpa]] e [[Rodolfo Cimino]] (1962)
  +
* ''[[Zio Paperone e il petrolio proibito]]'', di Rodolfo Cimino e Romano Scarpa (1963)
 
* ''[[Paperino e il turismo veloce]]'', di [[Carl Barks]] (1963)
 
* ''[[Paperino e il turismo veloce]]'', di [[Carl Barks]] (1963)
 
* ''[[Paperino e gli anelli dei dogi]]'', di [[Carlo Chendi]], [[Romano Scarpa]] e [[Giorgio Cavazzano]] (1963)
 
* ''[[Paperino e gli anelli dei dogi]]'', di [[Carlo Chendi]], [[Romano Scarpa]] e [[Giorgio Cavazzano]] (1963)
 
* ''[[Paperino fornaretto di Venezia]]'', di [[Osvaldo Pavese]] e [[Giovan Battista Carpi]] (1964)
 
* ''[[Paperino fornaretto di Venezia]]'', di [[Osvaldo Pavese]] e [[Giovan Battista Carpi]] (1964)
* ''[[Topolino alias Pumpkin-3]], ''di [[Don Christensen]], [[Dan Spiegle]] e Paul Murry (1966)
+
* ''[[Topolino alias Pumpkin-3]]'', di Don Christensen, Dan Spiegle e Paul Murry (1966)
 
* ''[[Super Pippo e i pirati della laguna]]'', di [[Gian Giacomo Dalmasso]] e Romano Scarpa (1968)
 
* ''[[Super Pippo e i pirati della laguna]]'', di [[Gian Giacomo Dalmasso]] e Romano Scarpa (1968)
* ''[[Topolino e il ponte dei sospiri]]'', di Tony Strobl e [[Steve Steere]] (1970)
+
* ''[[Topolino e il ponte dei sospiri]]'', di Tony Strobl e Steve Steere (1970)
 
* ''[[Zio Paperone e i guanti di Cagliostro]]'', di [[Rodolfo Cimino]] e [[Giorgio Bordini]] (1971)
 
* ''[[Zio Paperone e i guanti di Cagliostro]]'', di [[Rodolfo Cimino]] e [[Giorgio Bordini]] (1971)
 
* ''[[Pippo e i parastinchi di Olympia]]'', di Romano Scarpa (1972)
 
* ''[[Pippo e i parastinchi di Olympia]]'', di Romano Scarpa (1972)
Riga 44: Riga 51:
 
* ''[[Topolino e il furto veneziano]]'', di [[Paul Murry]] (1976)
 
* ''[[Topolino e il furto veneziano]]'', di [[Paul Murry]] (1976)
 
* ''[[Zio Paperone e la deriva dei monumenti]]'', di [[Giorgio Pezzin]] e Giorgio Cavazzano (1977)
 
* ''[[Zio Paperone e la deriva dei monumenti]]'', di [[Giorgio Pezzin]] e Giorgio Cavazzano (1977)
  +
* ''[[Topolino Marco Polo]]'', di [[Cal Howard]] e [[Hector Adolfo de Urtiaga]] (1981)
 
* ''[[La storia di Marco Polo detta Il Milione]]'', di Guido Martina e Romano Scarpa (1982)
 
* ''[[La storia di Marco Polo detta Il Milione]]'', di Guido Martina e Romano Scarpa (1982)
 
* ''[[Paperino mercante di Venezia]]'', di [[Francesc Bargadà]] (1982)
 
* ''[[Paperino mercante di Venezia]]'', di [[Francesc Bargadà]] (1982)
* ''[[Pippo e la vacanza a Venezia]]'', di [[Colin Bostock Smith]], [[Donne Avenell]] e [[Antoni Bancells Pujadas]] (1982)
+
* ''[[Pippo e la vacanza a Venezia]]'', di Colin Bostock Smith, Donne Avenell e Antoni Bancells Pujadas (1982)
 
* ''[[Topolino e il carnevale movimentato]]'', di [[Osvaldo Pavese]] e [[Sergio Asteriti]] (1983)
 
* ''[[Topolino e il carnevale movimentato]]'', di [[Osvaldo Pavese]] e [[Sergio Asteriti]] (1983)
 
* ''[[Topolino e la vacanza dei guai]]'', di [[Angelo Palmas]] e Giorgio Cavazzano (1983)
 
* ''[[Topolino e la vacanza dei guai]]'', di [[Angelo Palmas]] e Giorgio Cavazzano (1983)
Riga 52: Riga 60:
 
* ''[[Zio Paperone e la sfida turistica]]'', di Giorgio Pezzin e Giorgio Cavazzano (1983)
 
* ''[[Zio Paperone e la sfida turistica]]'', di Giorgio Pezzin e Giorgio Cavazzano (1983)
 
* ''[[Zio Paperone doge di Venezia]]'', di [[Frank Gordon Payne]] e [[Luciano Gatto]] (1983)
 
* ''[[Zio Paperone doge di Venezia]]'', di [[Frank Gordon Payne]] e [[Luciano Gatto]] (1983)
* ''[[Minni e la vacanza premio]]'', di [[Lester Goldsmith]], [[Jack Sutter]] e [[Antoni Bancells Pujadas]] (1983)
+
* ''[[Minni e la vacanza premio]]'', di Lester Goldsmith, Jack Sutter e Antoni Bancells Pujadas (1983)
 
* ''[[Topolino e il ferro d'oro]]'', di Romano Scarpa (1984)
 
* ''[[Topolino e il ferro d'oro]]'', di Romano Scarpa (1984)
 
* ''[[Topolino e la coppa di Murano]]'', di [[Bruno Concina]] e Sergio Asteriti (1984)
 
* ''[[Topolino e la coppa di Murano]]'', di [[Bruno Concina]] e Sergio Asteriti (1984)
Riga 58: Riga 66:
 
* ''[[Zio Paperone alla conquista del Leone d'oro]]'', di Giorgio Cavazzano (1986)
 
* ''[[Zio Paperone alla conquista del Leone d'oro]]'', di Giorgio Cavazzano (1986)
 
* ''[[Paperino e la stampa]]'', di [[Alessandro Sisti]] e [[Paolo Ongaro]] (1986)
 
* ''[[Paperino e la stampa]]'', di [[Alessandro Sisti]] e [[Paolo Ongaro]] (1986)
* ''[[Carnevale a Venezia]], ''di Studio Recreo (1987)
+
* ''[[Carnevale a Venezia]]'', di Studio Recreo (1987)
  +
* ''[[Paperino e il gioellino giapponese]]'', di [[Fabio Michelini]] e [[Alessandro Gottardo]] (1988; solo citata)
 
* ''[[Zio Paperone e la locandiera]]'', di [[Alessandro Bencivenni]] e [[Maurizio Amendola]] (1989)
 
* ''[[Zio Paperone e la locandiera]]'', di [[Alessandro Bencivenni]] e [[Maurizio Amendola]] (1989)
* ''[[Zio Paperone_e_la_locandiera|<nowiki/>]][[Zio Paperone e le vacanze saccopeliste|Zio Paperone e]][[Zio Paperone e le vacanze saccopeliste| le vacanze saccopeliste]], ''di Giorgio Pezzin e [[Valerio Held]]'' ''(1989)
+
* ''[[Zio Paperone e le vacanze saccopeliste]], ''di Giorgio Pezzin e [[Valerio Held]] (1989)
 
* ''[[Topolino in vacanza]]'', di Sergio Asteriti (1989)
 
* ''[[Topolino in vacanza]]'', di Sergio Asteriti (1989)
 
* ''[[Una... nessuna... centomila Minni a Venezia]]'', di Staff di [[IF]] e [[Maria Luisa Uggetti]] (1990)
 
* ''[[Una... nessuna... centomila Minni a Venezia]]'', di Staff di [[IF]] e [[Maria Luisa Uggetti]] (1990)
  +
* ''[[Zio Paperone e il piccione da guardia]]'', di Giorgio Figus e Luciano Gatto (1990)
* ''[[Zio Paperone e le vacanze saccopeliste|<nowiki/>]][[Zio Paperone e l'avventura a Venezia|Zio Paperone e]][[Zio Paperone e l'avventura a Venezia| l'avventura a Venezia]], ''di Francesc Bargadà, [[Urios]] e [[Studio Recreo]]'' ''(1991)
 
* ''[[Sior Papero Brontolon]]'', di [[Sandra Verda]] e [[Sandro Del Conte]] (1992)
+
* ''[[Sior Papero Brontolon]]'', di [[Sandra Verda]] e [[Alessandro Del Conte]] (1992)
 
* ''[[Topolino e il disegno enigmatico]]'', di [[Carlo Panaro]] e [[Giuseppe Dalla Santa]] (1992)
 
* ''[[Topolino e il disegno enigmatico]]'', di [[Carlo Panaro]] e [[Giuseppe Dalla Santa]] (1992)
 
* ''[[Zio Paperone e i guardiani della biblioteca perduta]]'', di [[Don Rosa]] (1993)
 
* ''[[Zio Paperone e i guardiani della biblioteca perduta]]'', di [[Don Rosa]] (1993)
 
* ''[[Paperino e le affinità pittoriche]]'', di [[Alessandro Sisti]] e Valerio Held (1993)
 
* ''[[Paperino e le affinità pittoriche]]'', di [[Alessandro Sisti]] e Valerio Held (1993)
 
* ''[[Zio Paperone e l'avventura a Venezia]]'', di [[Francesc Bargadà Studio]] (1994)
 
* ''[[Zio Paperone e l'avventura a Venezia]]'', di [[Francesc Bargadà Studio]] (1994)
* ''[[Paperica in pedate da star]]'', di [[Vincenzo Mollica]] e Giorgio Cavazzano (1996)
+
* ''[[Zio Paperone e il turismo virtuale]]'', di [[Carlo Gentina]] e [[Maximino Tortajada Aguilar]] (1995)
  +
* ''[[Paperica in pedate da star]]'', di Vincenzo Mollica e Giorgio Cavazzano (1996)
  +
* ''[[Un salto nel PippoEvo - Genio in cambusa]]'', di [[Diego Fasano]] e Giuseppe Dalla Santa (1999)
 
* ''[[La storia vista da Topolino - Il segreto di Venezia]]'', di Giorgio Pezzin e [[Paolo Mottura]] (2002)
 
* ''[[La storia vista da Topolino - Il segreto di Venezia]]'', di Giorgio Pezzin e [[Paolo Mottura]] (2002)
  +
* ''[[Zio Paperone e gli occhiali a effetti speciali]]'', di Carlo Gentina e [[Alessandro Gottardo]] (2002)
* [[Topolino e il tesoro di Leonardo|''Topolino e il tesoro di Leonardo'']], di [[Carol McGreal]][[Pat McGreal]] e [[Joaquín Cañizares Sanchez]] (2005)
+
* ''[[Topolino e il tesoro di Leonardo]]'', di Carol McGreal, Pat McGreal e Joaquín Cañizares Sanchez (2005)
 
* ''[[Indiana Pipps e l'altro volto della Serenissima]]'', di [[Bruno Sarda]], [[Giorgio Figus]] e Valerio Held (2005)
 
* ''[[Indiana Pipps e l'altro volto della Serenissima]]'', di [[Bruno Sarda]], [[Giorgio Figus]] e Valerio Held (2005)
* [[Paperetto Canaletto e il ritratto del doge|''Paperetto Canaletto e il ritratto del doge'']], di [[Roberto Gagnor]] e Giuseppe Dalla Santa (2007)
+
* ''[[Paperetto Canaletto e il ritratto del Doge]]'', di [[Roberto Gagnor]] e Giuseppe Dalla Santa (2007)
 
* ''[[Paperino e il soffio scarlatto]]'', di [[Giorgio Figus]], Giorgio Cavazzano e [[Sandro Zemolin]] (2007)
 
* ''[[Paperino e il soffio scarlatto]]'', di [[Giorgio Figus]], Giorgio Cavazzano e [[Sandro Zemolin]] (2007)
 
* ''[[Mastro Paperone e le lenti travolgenti]]'', di [[Manuela Capelli]] e [[Ottavio Panaro]] (2008)
 
* ''[[Mastro Paperone e le lenti travolgenti]]'', di [[Manuela Capelli]] e [[Ottavio Panaro]] (2008)
* [[Topolino e la gondola antesignana|''Topolino e la gondola antesignana'']], di Carlo Panaro e Sergio Asteriti (2009)
+
* ''[[Topolino e i milioni di Marco Topo]]'', di Alessandro Sisti, Corrado Mastantuomo e Marco Gervasio (2008)
  +
* ''[[Topolino e la gondola antesignana]]'', di Carlo Panaro e Sergio Asteriti (2009)
* ''[[DoubleDuck - Segreti in bella mostra|DoubleDuck - segreti in bella mostra]]'', di Alessandro Sisti e Giorgio Cavazzano (2010)
+
* ''[[DoubleDuck - Segreti in bella mostra]]'', di Alessandro Sisti e Giorgio Cavazzano (2010)
 
* ''[[Topolino e la marea dei secoli]]'', di [[Casty]] (2011)
 
* ''[[Topolino e la marea dei secoli]]'', di [[Casty]] (2011)
 
* ''[[Peggy Duckenheim e le tovaglie astratte]]'', di [[Roberto Gagnor]] e [[Paolo De Lorenzi]] (2012)
 
* ''[[Peggy Duckenheim e le tovaglie astratte]]'', di [[Roberto Gagnor]] e [[Paolo De Lorenzi]] (2012)
* ''[[Zio Paperone e l'Avventura dell'Arte Futura|Zio Paperone e l'avventura dell'arte futura]], ''di Roberto Gagnor e [[Vitale Mangiatordi]] (2012)
+
* ''[[Zio Paperone e l'avventura dell'arte futura]],'' di Roberto Gagnor e [[Vitale Mangiatordi]] (2012)
* ''[[Il tesoro del Doge|Il tesoro del doge]]'', di [[Marco Gervasio]] (2014)
+
* ''[[Il segreto dell'atollo]],'' di Sisto Nigro e Valerio Held (2013)
  +
* ''[[Il tesoro del Doge]]'', di [[Marco Gervasio]] (2014)
  +
* ''[[Paperin Pochischei e la notte di luce]]'', di [[Carlo Panaro]] e [[Valerio Held]] (2016)
  +
* ''[[Zio Paperone e i libri segreti di Paperus Picuzio]]'', di Alessandro Sisti e Valerio Held (2016)
  +
* ''[[Zio Paperone e il giro del Mondo in 8 Ricette|Zio Paperone e il giro del Mondo in 8 Ricette - La Perla della Laguna]]'', di Alessandro Sisti, Blasco Pisapia e Marina Baggio (2017)
  +
* ''[[I fratellini della costa]]'', di [[Sisto Nigro]] e Valerio Held (2017)
  +
* ''[[Zio Paperone e la mora di Venezia]]'', di [[Gaja Arrighini]] e [[Marco Mazzarello]] (2018)
  +
* ''[[Topolino e il dono dell'Accademia]]'', di Alessandro Sisti e Giorgio Cavazzano (2018)
  +
* ''[[Paperino, Qui Quo Qua e il Grande Gioco Geniale il Terzo Quesito]]'', di Bruno Enna e Giampaolo Soldati (2019)
  +
  +
===Apparizioni inedite in Italia===
  +
* ''[[Venise... vidi, vici !]], ''di Pierre Fallot e Pierre Nicolas (1972)
  +
* ''[[A Masked Ball]], ''di Neville Jason, Tom Anderson e Josep Tello Gonzalez (1985)
  +
* ''[[Goofy als Casanova|Goofy als&nbsp;Casanova]]'', di Carl Fallberg, Anibal Uzál e Hector Adolfo de Urtiága (1986)
  +
* ''[[Le secret de Don Pietro]], ''di Philippe Gasc e Gen-Clo (1991)
  +
* ''[[Un canal à l'orage]], ''di François Corteggiani e Olivier Fiquet (1994)
  +
* ''[[Pay no Bills]]'', di Allan Riis (1994)
  +
* ''[[De schat van de doge]], ''di'' ''Jan Kruse e Ben Verhagen (2001)
  +
* ''[[Maskernes nat]]'', di Andrea Ferraris e Peter Snejbjerg (2016)
  +
* ''[[Immer dem Navi nach]]'', di Pat & Carol McGreal e Flemming Anderson (2018)
  +
  +
  +
===Apparizioni nei film d'animazione===
  +
Nel cortometraggio ''O' Sole Minnie'' dei Walt Disney Studios België (2014), Venezia fa da sfondo al corteggiamento del gondoliere Topolino per la bella cameriera Minni. Nel divertente cortometraggio compaiono anche una balena e uno squalo nei canali della città.
   
 
== Personaggi e alberi genealogici ==
 
== Personaggi e alberi genealogici ==
Riga 87: Riga 123:
   
 
== Caratteristiche linguistiche ==
 
== Caratteristiche linguistiche ==
Venezia è una delle città italiane in cui il dialetto locale è più vitale; anche nell'universo Disney il veneziano è relativamente rappresentato, in media più spesso di altri dialetti italiani. Una delle storie in cui il veneziano è più usato è ''[[Paperino fornaretto di Venezia]]''.
+
Venezia è una delle città italiane in cui il dialetto locale è più vitale; anche nell'universo Disney il veneziano è relativamente rappresentato, in media più spesso di altri dialetti italiani. Una delle storie in cui il veneziano è più usato è ''[[Paperino fornaretto di Venezia]]''; parecchi personaggi dialettofoni si incontrano ad esempio anche in ''[[Zio Paperone e la deriva dei monumenti]]'', dovuta a due autori lagunari.
  +
  +
[[Doña Manuela Danarosa De Doblon y Pesetas]], apparsa in diverse storie il cui protagonista è Paperinik, è ufficialmente di madrelingua spagnola, ma si esprime con un misto di spagnolo e veneziano: gli autori seguono infatti la famosa opinione, in realtà non troppo fondata, secondo cui questi due idiomi si assomigliano molto.
   
 
==Curiosità==
 
==Curiosità==
*Alla città sarà dedicato il numero di febbraio 2015 della testata ''[[Topostorie]]'', dal titolo ''Paperi a Venezia''.
+
*[[File:Walt Disney in Venice.jpg|thumb|220x220px]]Alla città è stato dedicato il numero di febbraio 2015 della testata ''[[Topostorie]]'', dal titolo ''Paperi a Venezia''.
  +
*Nel mondo reale, [[Walt Disney]] in persona si recò in visita a Venezia e fece il tradizionale giro in gondola.
  +
*Sempre nel mondo reale, è degno di nota che a Venezia siano nati numerosi - soprattutto se si pensa alle dimensioni non enormi della città - autori Disney di valore e fama riconosciuti: si possono citare, in ordine alfabetico, [[Sergio Asteriti]], [[Giorgio Cavazzano]], [[Luciano Gatto]], [[Giorgio Pezzin]], [[Romano Scarpa]].
   
 
==Note==
 
==Note==
<references/>
+
<references/>[[fr:Venise]]
 
[[fr:Venise]]
 
 
[[Categoria:Luoghi reali]]
 
[[Categoria:Luoghi reali]]
 
[[Categoria:Città]]
 
[[Categoria:Città]]
[[Categoria:Luoghi di Romano Scarpa]]
 
 
[[Categoria:Luoghi situati in Italia]]
 
[[Categoria:Luoghi situati in Italia]]
 
[[Categoria:Luoghi di DoubleDuck]]
 
[[Categoria:Luoghi di DoubleDuck]]
[[Categoria:Luoghi di Tony Strobl]]
+
[[Categoria:Luoghi di Guido Martina]]
 
[[Categoria:Luoghi di Luciano Bottaro]]

Versione delle 20:03, 4 lug 2020

  • Venezia
  • Galleria di immagini




Venezia è una città italiana, presente in numerose storie dell'universo dei paperi e dell'universo dei topi. Si tratta probabilmente della località europea più rappresentata nel mondo dei fumetti Disney.

Geografia

Venezia ha caratteristiche particolarissime in quanto sorge su una serie di isolotti situati nella Laguna Veneta. La sua conformazione, oltre ad accrescere la sua bellezza, la rende molto singolare in quanto non permette la circolazione di veicoli su ruote (se non al Lido il litorale reso famoso dalla Mostra del Cinema): i trasporti, sia nel passato che nel presente, sono effettuati tramite imbarcazioni, le più singolari delle quali sono le gondole e i vaporetti. Solo in periodi relativamente recenti il nucleo centrale della città è stato collegato alla terraferma veneta tramite un ponte (ben visibile in alcune rappresentazioni aeree di Romano Scarpa).

Storia

Venezia fu per molti secoli la capitale di uno stato repubblicano indipendente, retto da un capo di stato detto doge eletto periodicamente e da un'oligarchia di nobili. L'economia di Venezia, al tempo della repubblica, si basava soprattutto sulla sua potenza navale e sul commercio. La città del mondo reale perse l'indipendenza a causa di Napoleone Bonaparte, che nel 1797 la cedette all'Austria pur senza averne alcun diritto; dopo vari decenni di appartenenza a questa potenza europea, Venezia fu riunita all'Italia unificata nel 1866. Nel mondo contemporaneo è una delle città più apprezzate dal turismo internazionale e anche una delle più visitate dai Paperi e dai Topi.

Apparizioni

Le prime apparizioni

Img001

Venezia si può stimare la città europea più raffigurata nell'universo dei fumetti Disney, superando probabilmente per numero di apparizioni (oltre 70) Londra[1], Glasgow, Parigi e Roma. I Paperi vi giungono per la prima volta nella storia Paperino alla scoperta dell'Italia (immagine a lato) disegnata da Luciano Bottaro nel 1956[2], che sia la loro prima visita alla città lagunare è confermato anche dal fatto che loro stessi non la riconoscano e inizialmente la scambino per Genova. I Topi invece vi si recheranno solo qualche anno più tardi con la storia Ricordi di Viaggio - Una gita in gondola di Paul Murry del 1961.

Il veneziano Romano Scarpa diede la prima raffigurazione della sua città natale nella storia del 1962 Zio Paperone e il clavicembalo scrivano, in cui è visibile una notevole veduta aerea della città. Nel 1963 Venezia fu utilizzata da Carl Barks nella storia Paperino e il turismo veloce, in cui Paperino e Qui, Quo, Qua si lasciano coinvolgere in un massacrante quanto esilarante viaggio organizzato per l'Europa all'insegna del "mordi e fuggi", in cui i turisti si devono contentare di un breve atto di presenza nei luoghi più conosciuti, senza avere il tempo per una conoscenza relativamente approfondita o anche solo per rilassarsi (pratica tuttora diffusissima nel turismo internazionale). La prima parte della storia è appunto ambientata a Venezia, il cui caratteristico aspetto è riprodotto con sufficiente realismo. Si ironizza anche sulla classica trappola per turisti costituita dal giro in gondola, in cui Paperino viene coinvolto suo malgrado da un intraprendente gondoliere (che è rappresentato, secondo uno stereotipo duro a morire, con grandi baffi neri).

Altre apparizioni

A partire dagli anni Cinquanta Venezia è stata raffigurata più volte, soprattutto in storie italiane: è rimasta particolarmente ricorrente nell'opera di Romano Scarpa, molto attaccato alla sua città natale; inoltre compare relativamente spesso in Parodie Disney o in storie ambientate nel passato, soprattutto nel Settecento.

Anche Don Rosa si è servito di Venezia per la storia Zio Paperone e i guardiani della biblioteca perduta (1993), nella quale Paperone e Qui, Quo, Qua si recano nella città lagunare per cercare in un'abbazia grottescamente pericolante i testi contenuti nell'antica biblioteca di Alessandria. Da notare che la Venezia disegnata da Rosa è molto più improbabile di quella, relativamente realistica, ritratta da Barks trent'anni prima (l'imbarcazione di cui si servono Paperone e nipoti ha solo una vaghissima rassomiglianza con una gondola).

Segue una lista di storie ambientate a Venezia, o in cui la città è in qualche modo raffigurata:

Apparizioni inedite in Italia

  • Venise... vidi, vici !, di Pierre Fallot e Pierre Nicolas (1972)
  • A Masked Ball, di Neville Jason, Tom Anderson e Josep Tello Gonzalez (1985)
  • Goofy als Casanova, di Carl Fallberg, Anibal Uzál e Hector Adolfo de Urtiága (1986)
  • Le secret de Don Pietro, di Philippe Gasc e Gen-Clo (1991)
  • Un canal à l'orage, di François Corteggiani e Olivier Fiquet (1994)
  • Pay no Bills, di Allan Riis (1994)
  • De schat van de doge, di Jan Kruse e Ben Verhagen (2001)
  • Maskernes nat, di Andrea Ferraris e Peter Snejbjerg (2016)
  • Immer dem Navi nach, di Pat & Carol McGreal e Flemming Anderson (2018)


Apparizioni nei film d'animazione

Nel cortometraggio O' Sole Minnie dei Walt Disney Studios België (2014), Venezia fa da sfondo al corteggiamento del gondoliere Topolino per la bella cameriera Minni. Nel divertente cortometraggio compaiono anche una balena e uno squalo nei canali della città.

Personaggi e alberi genealogici

Non pochi sono i personaggi degli universi Disney dichiaratamente veneziani, ed è notevole che molti dei protagonisti delle storie del presente abbiano dichiaratamente degli antenati originari della città: Topolino discende da Topolinio Forcola; Paperon de' Paperoni (e quindi anche Paperino e Qui, Quo, Qua) contano fra i loro progenitori Paperon de' Pantaloni[3].

Caratteristiche linguistiche

Venezia è una delle città italiane in cui il dialetto locale è più vitale; anche nell'universo Disney il veneziano è relativamente rappresentato, in media più spesso di altri dialetti italiani. Una delle storie in cui il veneziano è più usato è Paperino fornaretto di Venezia; parecchi personaggi dialettofoni si incontrano ad esempio anche in Zio Paperone e la deriva dei monumenti, dovuta a due autori lagunari.

Doña Manuela Danarosa De Doblon y Pesetas, apparsa in diverse storie il cui protagonista è Paperinik, è ufficialmente di madrelingua spagnola, ma si esprime con un misto di spagnolo e veneziano: gli autori seguono infatti la famosa opinione, in realtà non troppo fondata, secondo cui questi due idiomi si assomigliano molto.

Curiosità

  • Walt Disney in Venice
    Alla città è stato dedicato il numero di febbraio 2015 della testata Topostorie, dal titolo Paperi a Venezia.
  • Nel mondo reale, Walt Disney in persona si recò in visita a Venezia e fece il tradizionale giro in gondola.
  • Sempre nel mondo reale, è degno di nota che a Venezia siano nati numerosi - soprattutto se si pensa alle dimensioni non enormi della città - autori Disney di valore e fama riconosciuti: si possono citare, in ordine alfabetico, Sergio Asteriti, Giorgio Cavazzano, Luciano Gatto, Giorgio Pezzin, Romano Scarpa.

Note

  1. Londra potrebbe essere al primo posto per numero di apparizioni se si contassero tutte le numerose, ma mediocri e ormai quasi dimenticate, storie appartenenti alla serie demenziale di Ser Lock; peraltro Venezia ha la caratteristica di essere stata usata in storie generalmente indipendenti fra loro.
  2. A dire il vero la città è citata in alcune vecchie traduzioni italiane di Paperino e il terrore di Golasecca (1946; 1947 in Italia), in cui si immagina che Paperino e i nipotini navighino sul fiume Ticino intendendo raggiungere Venezia (senza peraltro mai arrivarci). Tuttavia l'ambientazione italiana è introdotta arbitrariamente dai traduttori e non riflette la volontà dall'autore Carl Barks
  3. Secondo l'albero genealogico di Gilles Maurice Paperon de' Pantaloni e la sua spasimante Brigitta sarebbero i nonni materni di Dingo de' Paperoni, quindi i trisnonni di Paperone.