PaperPedia Wiki
PaperPedia Wiki
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: rte-source
m (Annullate le modifiche di 31.157.38.209 (discussione), riportata alla versione precedente di Arare)
Riga 1: Riga 1:
 
{{Scheda luogo}}
 
{{Scheda luogo}}
 
{{Originale}}
 
{{Originale}}
[[File:Duck2.jpg|thumb|250px]]L''''universo dei paperi''', o '''universo di Paperino''' è il mondo fittizio in cui sono ambientate le avventure dei paperi [[Disney]].
+
[[File:Duck2.jpg|thumb|250px]]L''''universo dei paperi''' è il mondo fittizio in cui sono ambientate le avventure dei paperi [[Disney]].
   
 
Quando [[Paperino]] apparve per la prima volta, nel 1934, viveva la sue avventure in un luogo campestre, non ben definito, interagendo con personaggi che potevano cambiare di volta in volta. Soltanto con l'arrivo dello statunitense [[Carl Barks]] le avventure del papero iniziarono ad avere ambientazioni più precise: luoghi caratteristici e nuovi personaggi che interagivano con Paperino in sempre più numerose storie. Per la sua fantasia e inventiva, Barks è considerato il creatore dell'universo dei paperi propriamente detto.
 
Quando [[Paperino]] apparve per la prima volta, nel 1934, viveva la sue avventure in un luogo campestre, non ben definito, interagendo con personaggi che potevano cambiare di volta in volta. Soltanto con l'arrivo dello statunitense [[Carl Barks]] le avventure del papero iniziarono ad avere ambientazioni più precise: luoghi caratteristici e nuovi personaggi che interagivano con Paperino in sempre più numerose storie. Per la sua fantasia e inventiva, Barks è considerato il creatore dell'universo dei paperi propriamente detto.

Versione delle 17:41, 19 lug 2017

  • Universo dei paperi
  • Galleria di immagini



Paperino originale Questo è un articolo dal contenuto originale
Creato integralmente dalla comunità di PaperPedia.
Duck2

L'universo dei paperi è il mondo fittizio in cui sono ambientate le avventure dei paperi Disney.

Quando Paperino apparve per la prima volta, nel 1934, viveva la sue avventure in un luogo campestre, non ben definito, interagendo con personaggi che potevano cambiare di volta in volta. Soltanto con l'arrivo dello statunitense Carl Barks le avventure del papero iniziarono ad avere ambientazioni più precise: luoghi caratteristici e nuovi personaggi che interagivano con Paperino in sempre più numerose storie. Per la sua fantasia e inventiva, Barks è considerato il creatore dell'universo dei paperi propriamente detto.

In seguito Don Rosa si occupò di uniformare l'universo dei paperi, offrendo una precisa organizzazione dello spazio e del tempo, ricostruendo con cura ambientazioni, storie e personaggi evocati da Barks. Autori come l'americano William Van Horn e gli italiani Guido Martina, Marco Rota e Romano Scarpa hanno proseguito il lavoro, creando con le loro storie nuovi ambienti e nuovi personaggi, e approfondendo quelli già esistenti.

Sviluppo dell'universo dei paperi

L'universo dei paperi inizia, naturalmente, con la creazione di Paperino nel 1934, con il cortometraggio La gallinella saggia, ma è con l'arrivo di Carl Barks, nel 1937, e la sua promozione a sceneggiatore che i cartoni animati e i fumetti di Paperino prendono una sempre maggior caratterizzazione, anche grazie alla creazione di una serie di nuovi ambienti e personaggi, come Qui, Quo, Qua[1] e, nel 1947 Paperon de' Paperoni[2]. Tra gli anni '40 e '60, nel cosiddetto periodo d'oro, Bark dà vita a personaggi quali Gastone Paperone, Archimede Pitagorico, le Giovani Marmotte e tanti altri. Restava solo più da creare un'ambientazione definitiva dove far muovere i personaggi ed ecco nascere Paperopoli, capitale del fittizio stato del Calisota degli Stati Uniti d'America.

Inoltre molti autori hanno arricchito questo mondo con le loro storie e i personaggi, in particolare quelli delle scuole italiane (Giovan Battista Carpi, Romano Scarpa, Giorgio Cavazzano, Guido Martina) e brasiliana. Questi autori hanno sviluppato in particolare il magnate paperopolese John Rockerduck, Brigitta[3] e Paperinik [4].

Genealogia

Lente Per approfondire, vedi la voce Albero genealogico.

Il mondo di Paperino è ripreso nel corso degli anni '80 dal fumettista statunitense Don Rosa, il quale, nei suoi fumetti, cerca di creare una storia coerente attorno ai personaggi creati o sviluppati da Barks. Egli ricostruisce un albero genealogico dei paperi, organizzando le loro avventure più importanti in un periodo storico ben preciso e, dal 1991, si impegna nella Saga di Paperon de' Paperoni, un grande lavoro che si preoccupa di raccontare in modo coerente e cronologico la storia della vita del ricco magnate scozzese.

Geografia

Lente Per approfondire, vedi le voci Calisota e Paperopoli.

L'universo dei paperi richiama tantissismo il mondo reale in struttura e ambientazioni. Le avventure si svolgono principalmente nella metropoli di Paperopoli, città della costa occidentale degli Stati Uniti, che rappresenta lo stereotipo di città come Los Angeles e San Francisco, anche se sono chiari alcuni riferimenti a New York, come nel caso della grande isola di Manhanatran[5]. La città di Paperopoli è stata ben definita dall'opera di numerosi autori e la sua struttura urbana è abbastanza consolidata.

Le avventure dei paperi sono ambientate anche in altri luoghi geografici, che possono essere esistenti (Glasgow, Venezia, Parigi...) oppure fittizzi (Brutopia, Repubblica di Belgravia, Shangri-La...)

Differenze con l'Universo dei topi

L'Universo dei topi è stato molto meno approfondito di quello dei paperi. Nessun autore ha mai realizzato un albero genealogico della famiglia di Topolino, Topolinia è molto definita rispetto a Paperoli, sono pochi gli edifici canonici della città dei Topi e non esiste alcuna pianta urbanistica. Infine nessun autore ha mai realizzato una cronologia di questo universo.

Personaggi

Il mondo dei paperi è principalmente popolato da paperi antropomorfi, tuttavia vi sono anche numerosi uccelli e cani antropomorfi, che solo raramente sono tra i personaggi principali. Alcuni rari esempi sono per esempio Battista e Lusky.

Elenco dei personaggi più utilizzati:

Personaggi