(23 revisioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
Riga 1:
+
{{Nota disambigua|la storia in cui fa il suo debutto questo personaggio|[[Paperinik e il mistero di Tuba Mascherata]]}}
{{Scheda personaggio}}
{{Scheda personaggio}}
−
{{Originale}}
+
{{Personaggi-infobox
−
{{Citazione 2|Io, Tuba Mascherata, difenderò i soldi di Paperone dal tuo vile assalto!|Tuna Mascherata,alsuodebutto}}
+
|specie = Papero antropomorfo
−
{{Citazione 2|SonoTubaMascherata,il più potente dei supereroi, ingiustamente escluso dal vostro gruppo!|Tuba Mascherata agli Ultraheros}}
+
|codice inducks = Tuba Mascherata
−
[[File:Tuba_Mascherata.jpg|thumb]]'''Tuba Mascherata''' è l'alter ego di [[Paperon de' Paperoni]]. Compare per la prima volta nella storia italiana ''"Paperinik e il mistero di Tuba Mascherata"'' su testi di [[Massimo Marconi]] e disegni di [[Massimo de Vita]].
+
|image = [[File:Tuba_mascherata.jpeg|250px]]
+
|genere = Maschio
+
|residenza = [[Paperopoli]] ([[Calisota]])
+
|prima_apparizione = [[Paperinik e il mistero di Tuba Mascherata]]
+
|autore = <br/>
+
*[[Massimo Marconi]] (sceneggiatura)
+
*[[Massimo De Vita]] (disegni)
+
|editore = [[Walt Disney Italia]]
+
|parenti = <br/>
+
*[[Paolino Paperino]] (nipote)
+
*[[Qui, Quo, Qua]] (pronipoti)
+
}}
+
+
{{Citazione 2|Io, Tuba Mascherata, difenderò i soldi di Paperone dal tuo vile assalto!|Tuba Mascherata, al suo debutto}}
+
{{Citazione 2|Sono Tuba Mascherata, il più potente dei supereroi, ingiustamente escluso dal vostro gruppo!|Tuba Mascherata agli Ultraheroes}}
+
+
'''Tuba Mascherata''' è un [[supereroe]] alter ego di [[Paperon de' Paperoni]], che compare per la prima volta nella storia italiana ''[[Paperinik e il mistero di Tuba Mascherata]]'', su testi di [[Massimo Marconi]] e disegni di [[Massimo de Vita]].
==Storia==
==Storia==
+
Paperone, non riuscendo ad assoldare né [[Paperinik]] né [[Paperinika]] per proteggere un trasporto d'oro da eventuali malviventi, decide di diventare lui stesso un "eroe mascherato", convinto che basti il minaccioso aspetto di un paladino della giustizia a mettere in fuga i malviventi. Riesce a sconfiggere fortuitamente la [[Banda Bassotti]], ma sviene nella colluttazione. Paperinik, Paperinika e [[Battista]], accorsi sul posto, scoprono la vera identità del nuovo supereroe, ma non diffondono la notizia e i due nipoti, sentendosi in colpa per non aver fornito aiuto allo Zione, promettono che da ora in avanti i loro amici supereroi saranno sempre a sua disposizione.
+
+
[[File:Tuba_mascherata_ultraheroes.jpg|thumb|200px|right|Tuba Mascherata in versione Ultraheroes.]]
−
Paperone,nonriuscendoadassoldarenè [[Paperinik]] nè [[Paperinika]] perproteggereuntrasportod'orodaeventualimalviventi, decide di diventareluistessoun"eroemascherato". Riesceasconfiggerefortuitamentela[[BandaBassotti]], ma svienenellacolluttazione. Paperinik, Paperinika e [[Battista]], accorsisulposto, scopronolaveraidentitàdelnuovosupereroe, manondiffondono la notizia.
+
Riappare successivamente nella storia del 1992 "[[Zio Parerone - il ritorno di Supertuba]]" una storia brasiliana pubblicata solo in Brasile e Italia dove viene chiamato appunto Supertuba. Fa poi una breve apparizione nella saga [[Ultraheroes]], presentandosi nelle ultime tavole della storia [[Botte prima degli esami]], esprimendo il suo rammarico per non essere stato invitato nel gruppo, vantandosi di essere il supereroe più potente di tutti. In quest'ultima apparizione, così come tutti gli altri supereroi che compaiono nella saga, non indossa il suo classico costume, ma un vestito molto più moderno e futuristico. La maschera, inoltre, non è più una Tuba ma un paio di occhiali a lenti uniche che ricordano quelli di Paperinika.<br />Tuba Mascherata fa un altro cameo nella storia [[Paperinik e lo sciopero di Archimede]], nella quale Paperinik, per far comprendere ad Archimede quanto siano importanti i congegni che crea per lui, inscena un futuro alternativo senza più Paperinik, in cui Paperone è impazzito e vaga per la città travestito da Tuba Mascherata.
−
===Cameo===
+
== Gadget ==
+
Come altri supereroi anche Tuba Mascherata può vantare di alcuni accessori utili in battaglia. Eccone di seguito i più importanti:
+
*'''Cannoncino''', un piccolo cannone d'epoca che può uscire dalla tuba del supereroe tirando una cordicella e sparare un colpo che, sfortunatamente, si rivela a cortissimo raggio infatti, nei test di prova, finisce sulla zampa del papero
−
T[[File:Tuba_mascherata_ultraheroes.jpg|thumb|right|TubaMascheratain versione Ultraheroes. La maschera non è più una Tuba ma un paio di occhiali a lenti uniche che ricordano quelli di Paperinika]]uba Mascherata ha fatto un recente cameo nella saga [[Ultraheroes]] presentandosi nelle ultime tavole della storia; il papero esprime il fatto che non sia stato invitato nel gruppo vantandosi inoltre di essere il supereroe più potente di tutti. Un ultimo cameo è stato in una storia nella quale Paperinik voleva far capire ad Archimede quanto siano importanti i congegni che crea per il paladino di paperopoli, infatti il papero mascherato si traveste da Tuba Mascherata per scacciare diversi nemici.
+
== Nemici ==
+
* [[Banda Bassotti|La Banda Bassotti]]
−
==Congegni==
+
== Alleati ==
−
*'''Cannoncino''',''un piccolo cannone d'epoca che può uscire dalla tuba del supereroe tirando una cordicella e sparare un colpo che, sfortunatamente, si rivela a cortissimo raggio perchè, nei test di prova, finisce sulla zampa del papero''
+
* [[Paperinik]]
+
* [[Paperinika]]
+
* [[Battista]]
==Curiosità==
==Curiosità==
−
*Da notare che la maschera del supereroe è il comune cilindro utilizzato da Paperone quotidianamente masolamente con la visiera abbassata e con due fori per gli occhi. Forse questa maschera è stata realizzata inmodo da economizzare il costo dellatuta, essendo Paperone il supereroe.
+
La maschera del supereroe è il comune cilindro utilizzato da Paperone quotidianamente, viene indossato molto calcato sul volto, con la visiera abbassata e con due fori per gli occhi. Forse questa maschera è stata realizzata proprio per economizzare il costo del costume.
{{Personaggi}}
{{Personaggi}}
+
[[fr:Picsoumiald]]
[[Categoria:Amici dei paperi]]
[[Categoria:Amici dei paperi]]
−
[[Categoria:Universo dei paperi]]
+
[[Categoria:Supereroi]]
+
[[Categoria:Personaggi di Massimo De Vita]]
+
[[Categoria:Personaggi apparsi in un numero limitato di storie]]
Paperone, non riuscendo ad assoldare né Paperinik né Paperinika per proteggere un trasporto d'oro da eventuali malviventi, decide di diventare lui stesso un "eroe mascherato", convinto che basti il minaccioso aspetto di un paladino della giustizia a mettere in fuga i malviventi. Riesce a sconfiggere fortuitamente la Banda Bassotti, ma sviene nella colluttazione. Paperinik, Paperinika e Battista, accorsi sul posto, scoprono la vera identità del nuovo supereroe, ma non diffondono la notizia e i due nipoti, sentendosi in colpa per non aver fornito aiuto allo Zione, promettono che da ora in avanti i loro amici supereroi saranno sempre a sua disposizione.
Tuba Mascherata in versione Ultraheroes.
Riappare successivamente nella storia del 1992 "Zio Parerone - il ritorno di Supertuba" una storia brasiliana pubblicata solo in Brasile e Italia dove viene chiamato appunto Supertuba. Fa poi una breve apparizione nella saga Ultraheroes, presentandosi nelle ultime tavole della storia Botte prima degli esami, esprimendo il suo rammarico per non essere stato invitato nel gruppo, vantandosi di essere il supereroe più potente di tutti. In quest'ultima apparizione, così come tutti gli altri supereroi che compaiono nella saga, non indossa il suo classico costume, ma un vestito molto più moderno e futuristico. La maschera, inoltre, non è più una Tuba ma un paio di occhiali a lenti uniche che ricordano quelli di Paperinika. Tuba Mascherata fa un altro cameo nella storia Paperinik e lo sciopero di Archimede, nella quale Paperinik, per far comprendere ad Archimede quanto siano importanti i congegni che crea per lui, inscena un futuro alternativo senza più Paperinik, in cui Paperone è impazzito e vaga per la città travestito da Tuba Mascherata.
Come altri supereroi anche Tuba Mascherata può vantare di alcuni accessori utili in battaglia. Eccone di seguito i più importanti:
Cannoncino, un piccolo cannone d'epoca che può uscire dalla tuba del supereroe tirando una cordicella e sparare un colpo che, sfortunatamente, si rivela a cortissimo raggio infatti, nei test di prova, finisce sulla zampa del papero
La maschera del supereroe è il comune cilindro utilizzato da Paperone quotidianamente, viene indossato molto calcato sul volto, con la visiera abbassata e con due fori per gli occhi. Forse questa maschera è stata realizzata proprio per economizzare il costo del costume.