Pennino | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Nome originale: | Biquinho |
Codice Inducks: | BIQ |
Data di nascita: | Probabilmente inizi anni 40 (come Qui, Quo, Qua) |
Specie: | Papero antropomorfo |
Genere: | Maschio |
Residenza: | Paperopoli |
Creato da: | Waldyr Igayara de Souza |
Fumetti | |
Debutto in: | Paperoga e la nascita di Pennino (1982) |
Parenti più stretti: |
|
Pennino (nome originale Biquinho, in inglese Dugan Duck) è il nipote di Paperoga, creato dall'autore brasiliano Waldyr Igayara de Souza per la casa editrice Editora Abril.
La prima storia in cui incontra lo zio è "Paperoga e la nascita di Pennino" (O Nascimento do Biquinho, pubblicata originariamente nel 1982 ed arrivata in Italia nel 1985), in cui Gloria scopre dell'esistenza di Pennino consultando un albero genealogico.
Caratteristiche
Modifica
Pennino è un papero di età infantile, più o meno coetaneo di Qui, Quo, Qua; porta un berretto rosso simile a quello di Paperoga ed è giocherellone e combinaguai, a volte più dello zio. Spesso compaiono nelle sue storie il gatto Malachia ed i già citati Qui, Quo e Qua.
Nelle storie brasiliane ha le piume gialle invece che bianche.
Parentele
Modifica
Di Pennino si sa che è nipote di Paperoga, ma la sua parentela con gli altri personaggi della famiglia dei paperi non è chiara: il paperotto non appare negli alberi genealogici creati da Carl Barks e Don Rosa.
Nella versione originale della storia Paperoga e la nascita di Pennino, Paperoga spiega che Pennino è nato dall'uovo deposto da una sua non meglio precisata sorella, che viveva in una zona rurale presso Paperopoli, oppure potrebbe essere più semplicemente il figlio di Abner (fratello di Paperoga secondo Don Rosa) e di una non meglio precisata sorella di Paperina. Gilles Maurice lo considera figlio di una sconosciuta sorella di Paperoga, ma se così fosse è strano che si chiami Duck come la madre (visto che in inglese si chiama Dugan Duck).
Apparizioni
Modifica
Pennino è un personaggio molto ricorrente nelle storie brasiliane. In Italia il suo personaggio appare più saltuariamente ed ancora meno in Francia e Danimarca.
In diverse storie brasiliane, proposte recentemente nel mensile Papersera, Pennino collabora, molto a modo suo, alla redazione del quotidiano dello zio. Nella maggior parte delle sue apparizioni, però, è il classico paperino pestifero. In poche storie italiane lo si vede giocare a pallacanestro insieme ai cugini Qui, Quo e Qua.
In O Biquinho Vermelho di Ivan Saidenberg, Pennino emula PaperBat, trasformandosi in PaperBat Junior, ma finisce per combinare danni pagati da Paperoga