- Paperino e il pappagallo
- Commenti
Paperino e il pappagallo | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Nome originale: | Talking Parrot |
Codice Inducks: | W OS 356-05 |
Sceneggiatura: | Carl Barks (attribuzione incerta) |
Disegni: | Frank McSavage |
Prima uscita: | One Shots n° 356, novembre 1951 |
Prima uscita italiana: | Zio Paperone n° 172, gennaio 2004 |
La storia | |
Personaggi principali: | Paperino |
Numero pagine: | 1 |
Lingua originale: | Inglese |
Casa editrice: | Dell |
Paperino e il pappagallo (titolo originale Talking Parrot) è una storia di una sola tavola disegnata da Frank McSavage e probabilmente ideata da Carl Barks, pubblicata nel novembre 1951 negli Stati Uniti.
Trama
Modifica
Paperino cerca in tutti i modi di insegnare a parlare a un pappagallo offrendogli un biscotto, ma l'uccello rimane impassibile. Alla fine Paperino si spazientisce e manda il pappagallo a quel paese: stavolta l'animale ripete pari pari l'insulto rivolgendolo al papero.
Pubblicazioni
Modifica
La storia è stata pubblicata una sola volta in Italia, nel numero 172 di Zio Paperone (2004). Oltre che negli Stati Uniti, è stata anche edita in Australia, Belgio, Brasile, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Messico, Norvegia, Spagna e Svezia.
Storia precedente | Paperino e il pappagallo | Storia successiva |
---|---|---|
Paperino e la banda dei segugi | Novembre 1951 | Paperino e la ghiacciata dei dollari |
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA
a meno che non sia diversamente specificato.