PaperPedia Wiki
Advertisement
PaperPedia Wiki
  • Lo strano caso del Dottor Ratkyll e di Mister Hyde
  • Commenti



Paperino originale Questo è un articolo dal contenuto originale
Creato integralmente dalla comunità di PaperPedia.

"Questa storia comincia con una porta...situata in un cortile un po' anonimo, graffiata dai fiammiferi dei vagabondi, scheggiata dai temperini degli scolari"
Incipit della storia a fumetti.
"Topolino non è il Bene e Paperino non è il Male. I due, però, fanno parte di una stessa natura disneyana che vede la logica contrapporsi all'istinto"
Bruno Enna[1]

Lo strano caso del Dottor Ratkyll e di Mister Hyde è una storia scritta da Bruno Enna, disegnata da Fabio Celoni e colorata da Mirka Andolfo e dallo stesso Celoni. Gli autori sono noti per aver realizzato la parodia Dracula (di Bram Topker) nel 2012.

Questa storia è la trasposizione a fumetti del romanzo Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde dello scrittore Robert Louis Stevenson, il romanzo vantava già due trasposizione disneyane a fumetti. La prima pubblicata nel 1984 e intitolata Lo strano caso del dottor Paper e di mister Paperyde[2], l'altra è Lo strano caso di Topo Jekyll e Mister Mike del 1994[3].

Personaggi

  • Topolino è il dottor Henry Ratkyll (Henry Jekyll);
  • Paperino è il signor Donald Hyde (Edward Hyde);
  • Pippo è l'avvocato Gabriel John Pipperson (Gabriel John Utterson);
  • Basettoni è il maggiordomo Basetpoole (Poole)
  • Paperoga è il segretario Richard Duckfield (Richard Enfield);
  • Archimede è il dottor Archie Medyon (Astie Lanyon);
  • Paperone è il ricco politico e arrogante Sir Paperon de' Paperonew (Sir Beawnes Carew);
  • Manetta è l'ispettore Newmanett (Newcomen);
  • Qui, Quo, Qua sono dei bravi ragazzi di strada che ricoprono il ruolo della bimba calpestata dal signor Hyde a inizio romanzo;
  • Gancio è uno strillone del quotidiano The Times;

Trama

I episodio

Storia di una porta

L'avvocato Gabriel John Pipperson (Pippo) sta passeggiando per le strade di Londra in compagnia del suo assistente Richard Duckfield (Paperoga), la cui attenzione viene attratta da una porta di un edificio a cui è collegato uno strano episodio avvenuto tempo prima. Stava camminando per il mercato quando assistette a uno spettacolo sgradevole. Un certo Donald Hyde (Paperino), un individuo claudicante, avvolto da vestiti larghi e sformati e dal volto sempre in ombra, aveva distrutto la bancherella di tre poveri paperotti orfanelli (Qui, Quo, Qua) suscitando lo sdegno dei passanti. Per non dare pubblicità all'accaduto il losco individuo aveva promesso di risarcire del danno i tre paperotti consegnando loro un assegno firmato dallo stimato Henry Ratkyll (Topolino).
Da allora Duckfield chiama quell'uscio la porta del ricatto.

Alla ricerca del signor Hyde

Topo3070

Copertina Topolino 3070 dedicata alla storia

Impressionato dal racconto del suo assistente, Pipperson torna di fretta al suo studio. Egli è l'esecutore testamentario del suo amico Henry e leggendo il suo testamento scopre con orrore che Donald Hyde è l'unico erede nominato da Henry Ratkyll.

L'avvocato Pipperson teme molto che il suo carissimo amico sia ricattato dal misterioso e inquietante papero e dopo essersi consultato con Archie Medyon (Archimede), decide di incontrare Donald Hyde, appostandosi fuori dalla porta. Dopo numerose notti insonni finalmente scorge il papero che sta per entrare nell'edificio. Pipperson si presenta, ma non riesce a vederlo in volto; i due si scambiano solo i rispettivi biglietti da visita, poi Hyde chiude di fretta l'uscio. L'avvocato ha capito che la porta in cui è appena sparito Hyde è l'ingresso sul retro del laboratorio privato di Ratkyll perciò si reca dall'amico per avere spiegazioni, ma il fedele maggiordomo Basetpoole (Basettoni) gli conferma che la servitù a l'esplicito obbligo di obbedire a tutte le richieste del signor Hyde.

Il dottor Ratkyll era tranquillo

Qualche giorno dopo Pipperson e Archie Medyon vengono invitati a cena da Henry e dopo una bella serata, Pipperson si fa coraggio ed esprime le sue preoccupazioni riguardo il testamento dell'amico, ma Henry lo rassicura dicendogli di non darsi pena, egli infatti sarebbe in grado di liberarsi di Hyde in qualsiasi momento.

Il delitto Paperonew

Tempo dopo accade un fatto che sconvolge l'intera metropoli. Mentre Sir Paperonew (Paperone) stava passeggiando come suo solito per il parco, viene aggredito da Mister Hyde che getta in un tombino la sua preziosa moneta, il portafortuna con il quale ha costruito il suo patrimonio.
Sulla scena del delitto interviene l'ispettore Newmanett (Manetta) che si fa aiutare da Pipperson nelle indagini, ma l'abitazione di Hyde, situata nel quartiere malfamato di Soho, risulta essere disabitata.

L'incidente della lettera

I quotidiani londinesi danno molto risalto all'aggressione, perché Sir Paperonew è un amico molto intimo della regina. Spaventato da tale disgusto popolare Donald Hyde affida una lettera a Henry Ratkyll in cui scrive di aver deciso di abbandonare per sempre Londra.
Ratkyll chiede al suo amico Pipperson di consegnare la lettera alla stampa, ma Duckfield si accorge che è stato lo stesso Ratkyll a scrivere la lettera e Pipperson non compie quanto gli ha chiesto l'amico domandandosi cosa abbia spinto un illustre gentiluomo a difendere in maniera così partigiana un criminale come Donald Hyde.

II episodio

La follia del Dottor Medyon

Topo3071a

La copertina variant lenticolare di Topolino 3071 dedicata alla storia

Dopo il tragico delitto Paperonew l'opinione pubblica è quasi convinta che Donald Hyde abbia per sempre lasciato la città. Invece è misterioso papero penetra nell'abitazione privata di Archie Medyon e sotto ai suoi occhi effettua la trasformazione ritornando ad essere il gioviale Henry Ratkyll. Tale raccappriciante rivelazione getta nel panico più completo il dottore che senza dare spiegazioni parte per la Bolivia. Prima però affida a Pipperson una lettera imponendogli di leggerla solo se fosse successo qualcosa a Henry Ratkyll.

L'incidente della finestra

Pipperson non riesce a comprendere lo strano comportamento di Archie Medyon, ma da giorni non riesce a trovare altro confidente che il suo assistente Duckfield. Mentre i due stanno passeggiando per le strade di Londra, passando proprio davanti alla fantomatica porta e, a una delle finestre dell'edificio, si affaccia Henry Ratkyll pallido e spunto, che da alcune settimane non si faceva più vedere in società. Pipperson prova a convincere l'amico ad uscire, ma egli rifiuta rabbiosamente starnazzando come un papero, per poi chiudere di colpo la finestra. L'avvocato e il suo assistente rimangono spaventati dalle condizioni di Ratkyll, il cui viso sembrava addirittura essersi deformato per la rabbia, ma poi si convincono che si è trattata solo di autosuggestione.

L'ultima notte

Quella notte Pipperson non riesce a prendere sonno perché continua a ripensare agli strani eventi che si sono susseguiti negli ultimi giorni. Decide di prepararsi una camomilla per calmarsi, ma in cucina trova Basetpoole. Il maggiordomo è molto preoccupato per le condizioni del suo padrono, che da giorni se ne sta rinchiuso nel suo laboratorio facendo versi terribili, molto simile agli starnazzi di un papero.

Pipperson si precipita a casa di Henry assieme al maggiordomo, preoccupato che Donald Hyde abbia fatto del male al suo amico e si sia impossessato del laboratorio. Pipperson prova a farsi aprire, ma le sue richieste rimangono inascoltate e quindi decide di armarsi di un'ascia ed entrare con la forza. Pipperson cerca di affrontare Hyde, che appunto si nascondeva nel laboratorio, ma il papero lo prega di trattenere la sua furia e di aspettare alcuni istanti per sapere cos'è accaduto a Henry Ratkyll. Hyde si avvicina agli alambicchi e alle provette disposte sul tavolo da lavoro e, dopo aver mesciuto alcuni ingredienti, prepara una pozione velenifera che trangugia senza esitazioni. Sotto agli occhi increduli di Pipperson e Basetpoole, il gobbo e claudicante Donald Hyde si trasforma nell'allegro e atletico Henry Ratkyll.

Il racconto del Dottor Medyon

Basetpoole accompagna il suo padrone a letto e Pipperson ritiene che sia giunto il momento di leggere la lettera che Archie Medyon gli aveva affidato prima di partire. Il dottore racconta che Ratkyll lo aveva informato dei suoi strani esperimenti metamorfici grazie ai quali era riuscito a dimostrare che esisteva un legame tra Topi e Paperi e ogni individuo aveva al suo interno un lato topesco e uno paperesco.

Ratkyll entrò casualmente in possesso di uno strano sale con il quale realizzò una pozione che sperimentò su di sé trasformandolo in Donald Hyde, un individuo buono, ma dall'indole mutevole e capricciosa e amante dell'ozio. Tuttavia avvenne un fatto imprevisto che Ratkyll non aveva considerato: la sua trasformazione in Hyde avveniva sempre più frequentemente e in maniera spontanea e aveva bisogno di dosi sempre più elevate di pozione per tornare normale, ma il composto originale non era più disponibile a Londra. Per questo motico aveva informato Archie Medyon dei suoi esperimenti pregandolo di partire per la Bolivia alla ricerca di quella straordinaria sostanza.

Relazione finale di Henry Ratkyll sul proprio caso

Dopo un breve periodo di convalescenza Ratkyll sembra essere tornato di nuovo normale e assieme a Pipperson si dirige al porto ad accogliere l'amico Archie Medyon di ritorno dalla Bolivia, tuttavia le continue trasformazioni hanno lasciato un segno indelebile sul corpo del ricco gentiluomo londinese.

Differenze con il romanzo

Lo strano caso del dottor Ratkille di Mister Hyde 3

Pipperson e Basetpoole sfondano la porta del laboratorio di Ratkyll.

La storia rimane molto fedele al romanzo tuttavia, per rispettare i canoni Disney, Enna ha scelto di apportare alcune modifiche alla trama, che si distacca completamente da quella scritta da Stevenson soprattutto nel finale, in cui il suicidio di Hyde non poteva ovviamente essere rappresentato in un fumetto Disney.
Viene mantenuta la divisione in capitoli dell'opera originale, che sono esattamente dieci come quelli del romanzo. Persino i titoli dei capitoli vengono mantenuti, per quanto possibile, fedeli a quelli originali.

Bruno Enna in un'intervista ha rivelato che questa sua scelta, fa parte di un processo personale inaugurato con Dracula, volto al rinnovamento del genere parodistico Disney affinché la storia a fumetti sia il più possibile una trasposizione di quella originale[4] e non una semplice caricatura.

Differenze con il romanzo
  • Nella storia a fumetti Hyde assale la bancarella di tre poveri orfanelli suscitando lo sdegno della folla. Nel romanzo invece travolge e calpesta una bambina. Sono sempre i tre orfanelli ad avergli venduto il sale, che gli ha permesso di creare la pozione. Nell'opera originale invece, Hyde si riforniva presso una farmacia di Londra.
  • Nel romanzo originale Richard Enfield è un caro amico dell'avvocato Utterson, mentre il signor Guest è il suo assistente personale. Nella storia a fumetti questi due personaggi vengono fusi nella figura di Richard Duckfield (Paperoga) assistente dell'avvocato e suo confidente.
  • Nel romanzo di Stevenson, Hyde mostra il suo volto ad Utterson dopo che questi gliel'aveva chiesto. Nel fumetto invece dà una sgarbata risposta negativa.
  • Nel romanzo Hyde uccide Sir Carew nel cuore della notte davanti agli occhi inorriditi di una cameriera, nel fumetto invece compie una prepotenza alla luce del giorno davanti agli occhi di numerosi passanti.
  • Nel romanzo non compare alcun postino, mentre nel finale della storia a fumetti compare questo personaggio secondario, che ha il ruolo di smorzare la tensione con alcuni effetti comici.
  • Nel romanzo il dottor Laynon, dopo aver assistito alla macabra trasformazione di Hyde nel suo amico Henry, cade in un profondo stato depressivo che lo conduce alla morte nel giro di poche settimane. Nel fumetto di Enna invece il dottore parte trafelato per la Bolivia nel disperato tentativo di aiutare il suo amico.
  • Nel romanzo il sale utilizzato da Henry Jekill per preparare la sua pozione è introvabile, mentre nel fumetto Archie Medyon si reca in Bolivia per acquistarlo.
  • Nel romanzo Hyde, non avendo più ingredienti per preparare la pozione ed essendo la sua trasformazione oramai irreversibile, si uccide prima che Utterson entri nel laboratorio. Nel fumetto invece Hyde riesce a riacquistare la sua normale fisionomia, grazie agli ingredienti che Archie Medyon gli ha spedito dalla Bolivia.
  • Nel romanzo Jekill voleva analizzare la dicotomia bene e male che alloggia dentro ad ogni individuo, mentre nel fumetto Ratkyll vuole dimostrare come Paperi e Topi siano tra loro intrinsecamente legati e dentro ad ogni essere vivente ci sia un lato paperesco e uno topesco.

Analisi

Lo strano caso del dottor Ratkille di Mister Hyde 2

La trasformazione di Hyde in Ratkyll

Sulla scia delle più recenti opere ispirate ai classici della letteratura quali Novecento, Dracula e Moby Dick, anche Lo strano caso del Dottor Ratkyll e di Mister Hyde si discosta nettamente dal genere parodistico Disney ideato da Guido Martina nel 1949 con l'Inferno di Topolino. Le storie di Martina e dei suo imitatori riprendevano lo schema di base dell'opera originale con solo alcune piccole citazioni, distaccandosene completamente nella trama. Le storie citate poc'anzi, assieme appunto a Lo strano caso del Dottor Ratkyll e di Mister Hyde, sono invece delle trasposizioni dell'opera orginaleErrore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: nomi non validi (ad esempio: numero troppo elevato).

La storia si distacca nettamente dalla parodia Disney e anche la comicità non è più l'elemento fondante della trama, ma finemente bilancita per non snaturare completamente l’essenza dell’opera originale[5]. La trama è rispettata in modo fedele e le licenze narrative adottate da Enna e Celoni sono quelle strettamente necessarie a non valicare troppo il muro del canone DisneyErrore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: nomi non validi (ad esempio: numero troppo elevato), sebbene ci siano alcune sequenze in cui questo limite venga leggermente forzato come la mostruosa trasformazione di Hyde oppure l'incubo che attanaglia Pipperson.

Fonti d'ispirazione e riferimenti

La principale fonte d'ispirazione dell'opera è stato ovviamente il romanzo originale stesso. Bruno Enna ha analizzato anche numerose trasposizioni cinematografiche compresa quella del 1920 di John Stuart Robertson, mentre Celoni ha preferito non esagerare ad analizzare i riferimenti visivi per non essere troppo influenzato nel disegnare la storia. Si è comunque servito delle trasposizioni a fumetti realizzata da Dino Battaglia e Lorenzo Mattotti[6].

Ristampe

La storia è stata pubblicata per la prima volta il 30 settembre - 8 ottobre 2014 sui numeri 3070-3071 di Topolino[7]. Per il Lucca Comics and Games 2014 è prevista la pubblicazione di un volume speciale in bianco e nero che raccoglie l'intera storia e sarà impreziosito da contenuti speciali, bozzetti, studi dei personaggi e commenti esclusivi degli autori[8]

Curiosità

  • Quando Ratkyll e l'amico Archie Medyon discutono in toni animati su cosa debba prevalere tra istinto e logica, Basetpoole per calmarli propone un bicchiere di sidro di barbabietola. Il riferimento è alla storia "Dracula (di Bram Topker)", dove le vittime del famoso vampiro erano ossessionate dalle barbabietole, fino a diventarle loro stessi.

Note

  1. [1] Topolino 3071 pag 156
  2. [2] Lo strano caso del dottor Paper e di mister Paperyde - INDUCKS.org
  3. [3] Lo strano caso di Topo Jekyll e Mister Mike - INDUCKS.org
  4. Vedi Topolino 3070 pag 51
  5. [4] Recensione Lo strano caso del Dottor Ratkyll e di Mister Hyde - c4comic.it
  6. [5] Intervista a Bruno Enna e Fabio Celoni Topolino 3070 pag 48-52
  7. [6] Lo strano caso del Dottor Ratkyll e di Mister Hyde - INDUCKS.org
  8. [7] Topolino 3071 - Badcomics.it
Advertisement