1
- Questa modifica può essere annullata. Verificare il confronto presentato di seguito per accertarsi che il contenuto corrisponda a quanto desiderato e quindi salvare le modifiche per completare la …
Attenzione: Accesso non effettuato. Nella cronologia della pagina verrà registrato l'indirizzo IP.
Questa modifica può essere annullata. Verificare il confronto presentato di seguito per accertarsi che il contenuto corrisponda a quanto desiderato e quindi salvare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Riga 39: |
Riga 39: |
|
|
|
|
|
==Esordio== |
|
==Esordio== |
− |
Il debutto ufficiale della fanciulla è oggetto di discussione; alcune fonti lo attribuiscono al cartone ''The Shinding'', altre a ''The Plow Boy'', altre ancora al cortometraggio cortometraggio [[Plane Crazy]], realizzato da [[Walt Disney]] e [[Ub Iwerks]], 15 maggio 1928 in cui compare una mucca di nome ''Caroline'', di fattezze molto simile a Clarabella.<ref>Il cortometraggio ''Plane Crazy'' sembra essere il debutto più accreditato.</ref>. Certo e non confutabile è il debutto del personaggio sulla carta stampata, che avvenne nel 1930, nella seconda storia a fumetti Disney mai realizzata: ''[[Topolino nella valle infernale]]'' scritta dallo stesso Walt Disney e disegnata da [[Floyd Gottfredson]]. |
+ |
Il debutto ufficiale della fanciulla è oggetto di discussione; alcune fonti lo attribuiscono al cartone ''The Shinding'', altre a ''The Plow Boy'', altre ancora al cortometraggio cortometraggio [[Plane Crazy]], realizzato da [[Walt Disney]] e [[Ub Iwerks]], 15 maggio 1928 in cui compare una mucca di nome ''Caroline'', di fattezze molto simile a Clarabella.<ref>Il cortometraggio ''Plane Crazy'' sembra essere il debutto più accreditato.</ref>. Certo e non confutabile è il debutto del personaggio sulla carta stampata, che avvenne nel 1930, nella stessa storia di esordio dei fumetti Disney: ''[[Topolino nella valle infernale]]'' scritta dallo stesso Walt Disney e disegnata da [[Floyd Gottfredson]]. |
|
|
|
|
|
==Aspetto== |
|
==Aspetto== |